Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
- Supporto in cemento o massetto asciutto, pulito e ben coeso. Eventuali crepe vanno preventivamente stuccate.
- Applicazione di primer epossidico con rete in fibra di vetro interposta.
- Applicazione miscela resina epossidica bicomponente e graniglia nello spessore desiderato.
- Compattare e lisciare con staggia o con macchinari.
Caratteristiche :
Il costante lavoro di ricerca e sviluppo dà vita alla pavimentazione drenante che permette di rivestire gli ambienti con una superficie, a basso spessore e dal sicuro effetto estetico. Composto da ciottoli e resina epossidica o poliuretanica, la pavimentazione drenante permette alle acque piovane di defluire con estrema facilità, aumentando in questo modo la sicurezza della pavimentazione e facilitando la restituzione delle acque al terreno.
La pavimentazione drenante si integra e si adatta perfettamente all’ambiente in cui viene applicato, qualunque sia il contesto, grazie all’ampia scelta cromatica e alla possibilità di creare molteplici figure geometriche.
- Resistente all’ingiallimento, è la soluzione ideale per riqualificare e valorizzare le vecchie pavimentazioni outdoor ma anche indoor, conservando a lungo tutta la bellezza del suo design e la vitalità dei suoi colori.Campi di applicazione del ghiaino drenante trova ampia applicazione negli ambienti esterni, come piazzali, viali, marciapiedi, scale porticati, parcheggi, bordi piscine, parchi, giardini pubblici, ingressi carrabili e pedonali